Ecco i contenuti preliminari della pubblicazione, in uscita nel 2016:
Pavimentazioni in legno per sistemi radianti: dalla progettazione all'installazione
Pubblicazione curata da: Consorzio Q-RAD e AIPPL
1. Introduzione
2. Le pavimentazioni lignee per i sistemi radianti a pavimento
3. I componenti
4. Requisiti e indicazioni progettuali per i sistemi radianti ad alta inerzia
5. Requisiti e indicazioni progettuali per i sistemi radianti a bassa inerzia
6. Requisiti e indicazioni progettuali per i massetti
7. Installazione
8. Requisiti per il corretto funzionamento del sistema
9. Problematiche e soluzioni per il ripristino di pavimentazioni danneggiate
10. La manutenzione delle pavimentazioni lignee su sistemi radianti
Pavimentazioni in legno per sistemi radianti: dalla progettazione all'installazione
Pubblicazione curata da: Consorzio Q-RAD e AIPPL
1. Introduzione
2. Le pavimentazioni lignee per i sistemi radianti a pavimento
3. I componenti
4. Requisiti e indicazioni progettuali per i sistemi radianti ad alta inerzia
5. Requisiti e indicazioni progettuali per i sistemi radianti a bassa inerzia
6. Requisiti e indicazioni progettuali per i massetti
7. Installazione
8. Requisiti per il corretto funzionamento del sistema
9. Problematiche e soluzioni per il ripristino di pavimentazioni danneggiate
10. La manutenzione delle pavimentazioni lignee su sistemi radianti
La pubblicazione sarà una guida pratica per....
- i progettisti di sistemi radianti
- gli installatori di sistemi radianti e di pavimentazioni in legno