Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
UN NUOVO DIRETTIVO PER IL CONSORZIO Q-RAD Il Consorzio Q-RAD, che riunisce i principali produttori di sistemi radianti in Italia, ha nominato un nuovo direttivo: il nuovo presidente è Gerardo Brienza (Uponor) mentre la vicepresidenza è stata affidata a Francesco Confortini (Tiemme SpA). Il segretario generale del Consorzio che riunisce le principali 12 imprese produttrici di sistemi radianti rimane Clara Peretti.
Tempi di posa ridotti del 30%: i lavori per il nuovo impianto di riscaldamento della scuola di Pergine sono stati conclusi prima della scadenza programmata
Quando il design e l’eccellenza nell’arredobagno made in Italy incontrano l’efficienza e la delicatezza di un sistema di climatizzazione completo, altamente innovativo, nasce un ambiente estremamente unico, accogliente e raffinato.
Video del Quinto Convegno Q-DAY Expert Forum. Le 11 aziende produttrici di sistemi radianti presentano le novità del settore: normative, classificazione energetica dei sistemi radianti, qualifica degli installatori, progetti futuri... e molto di più!
I sistemi radianti a pavimento, parete e soffitto sono stati tra i protagonisti dell’ultima edizione di Klimahouse, la fiera del costruire sostenibile che si è svolta a Bolzano dal 26 al 29 gennaio 2017.
ALLARGA L’AREA RADIANTE CON IL QUARTO Q-DAY, l’appuntamento annuale con i sistemi radianti organizzato dal Consorzio Q-RAD nell'Aula magna di Ingegneria industriale a Padova.
Le norme dettano le regole del mercato edilizio: definiscono limiti, fissano prestazioni, prescrivono test. Nel settore dei sistemi radianti, il Consorzio Q-RAD è impegnato da anni nelle stanze dei bottoni dove si discutono e decidono le norme su questi impianti ed è il portavoce delle aziende.
Q-RAD e AIPPL ASSOCIAZIONE ITALIANA POSATORI PAVIMENTI IN LEGNO. Firmato l'accordo di collaborazione per attività di ricerca e di divulgazione relative all'accoppiamento di sistemi radianti e pavimentazioni in legno.
Q-RAD e AIPPL ospiti presso CP Parquet per una giornata di formazione e approfondimento. Tra i temi tratti i sistemi radianti a basso spessore e l'importanza della corretta posa delle pavimentazioni in legno.
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i tre decreti nazionali che contengono le nuove regole sull'efficienza energetica in edilizia. I decreti aggiornano i vecchi D.Lgs 192/2005 e 311/2006, che assieme ai loro Decreti Attuativi definivano il quadro nazionale in materia di certificazione energetica degli edifici. Per i sistemi radianti le novità sono diverse, queste vengono descritte di seguito nell'articolo.
Nella ristrutturazione di questa masseria a Caprarica di Lecce, con splendide volte a stella caratteristiche della zona, è stato utilizzato un sistema di riscaldamento radiante a pavimento.
Nuovi consorziati Q-RAD per un 2015 pieno di attività e di novità: sono 11 le attuali aziende che compongono il Consorzio Q-RAD. Grazie al loro ingresso sono moltissime le attività che il Consorzio ha avviato per il 2015.
Grande successo per la Terza Edizione del convegno "Q-DAY Expert Forum". L'evento è stato realizzato in collaborazione con ANCE Padova e Assotermica, che hanno presentato l'attuale situazione di mercato delle costruzioni e del riscaldamento.
Nei Nuovi uffici Steelco Spa, azienda leader nella produzione di macchine per la sterilizzazione nel settore sanitario, è stata adottata una soluzione ad altissimo comfort e risparmio energetico per la climatizzazione degli uffici.
lo standard UNI EN 1264 entrerà a breve in revisione. In sede CTI il Consorzio Q-RAD ha evidenziati le principali criticità delle cinque parti della norma pubblicata nel 2008, suggerendo integrazioni e modifiche.